La tranciatura è la prima operazione del processo della produzione di lamiere, con tale lavorazione vengono ottenute sezioni piane.
Il laminato è inserito tra punzone e matrice e sottoposto a uno sforzo che porta a una frattura che riproduce la forma di due taglienti.
Un vantaggio della tranciatura è quello di poter realizzare fori o pezzi pieni anche di forma complessa, nella lamiera, con costi contenuti e tempistiche brevi, motivo per il quale è molto indicata per la produzione a grandi serie.
Un altro vantaggio è quello del poter lavorare qualsiasi tipo di metallo e produrre componenti di vario genere per qualsiasi utilizzo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor. Aenean massa. Cum sociis natoque penatibus et magnis dis parturient montes, nascetur ridiculus mus. Donec quam felis, ultricies nec, pellentesque eu, pretium quis, sem. Nulla consequat massa quis enim.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor. Aenean massa.
Cum sociis natoque penatibus et magnis dis parturient montes, nascetur ridiculus mus.
Donec quam felis, ultricies nec, pellentesque eu, pretium quis, sem. Nulla consequat massa quis enim.
Dati Informazioni 1
Dati Informazioni 2
Dati Informazioni 3
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor. Aenean massa. Cum sociis natoque penatibus et magnis dis parturient montes, nascetur ridiculus mus.